Lacerba Blog
  • Aziende
    • Percorsi di Innovation culture
    • Percorsi di Digital Marketing
    • Percorsi su Tech & Data
  • Executive Master
    • Digital Strategist Executive Master
    • Web Content Manager Executive Master
  • Offerta formativa
  • Categorie
    • Lavoro
    • Formazione aziendale
    • Marketing
    • Coding
    • Human Skills
Lacerba Blog
  • Aziende
    • Percorsi di Innovation culture
    • Percorsi di Digital Marketing
    • Percorsi su Tech & Data
  • Executive Master
    • Digital Strategist Executive Master
    • Web Content Manager Executive Master
  • Offerta formativa
  • Categorie
    • Lavoro
    • Formazione aziendale
    • Marketing
    • Coding
    • Human Skills
Case study sulla formazione aziendaleFormazione aziendale

La formazione pensata per una scaleup

by Edoardo Montesano 5 Maggio 2021
by Edoardo Montesano 5 Maggio 2021

In questo case study andiamo a vedere come abbiamo progettato e messo a terra il piano formativo del nostro partner Casavo, attraverso il quale siamo stati capaci di rispondere alle esigenze formative di un team in rapida crescita.

  • Introduzione
  • Chi è Casavo?
  • Come è nata la collaborazione con Casavo
  • Le esigenze formative di un team in rapida crescita
  • Il metodo
  • Formazione su un tool specifico di Data Visualization: Tableau
  • Formazione strategica in ambito marketing: il Growth Marketing
  • Formazione su soft skills e competenze trasversali
  • Conclusioni

Introduzione

Ogni azienda è diversa e ha esigenze formative differenti, ma tutte sono accomunate dalla necessità di risolvere il loro bisogno nel modo più veloce, agile e funzionale possibile. 

Il nostro lavoro a Lacerba è quello di trovare la soluzione formativa migliore per il caso specifico, realizzare dei piani di studi efficaci e rendere l’esperienza con noi il più piacevole possibile per le persone che vi prendono parte. 

In questo articolo ti raccontiamo la nostra collaborazione con Casavo e l’approccio che abbiamo co-disegnato insieme al loro Team HR & Development. 

Chi è Casavo?

Casavo è una scale up italiana nata nel 2017, che si occupa di instant buying immobiliare e sta velocemente rivoluzionando il settore, con il suo approccio innovativo, fresco e trasparente. Grazie ai loro sforzi sono cresciuti in maniera esponenziale e in poco più di tre anni, dalla fase di startup, sono diventati un punto di riferimento dell’immobiliare, con un organico che conta oltre duecento persone.

Come è nata la collaborazione con Casavo

L’avvio della collaborazione si è concretizzato a partire dall’idea di Marta Raimondi, CHRO di Casavo, e del Team HR & Development, che ci ha contattato per mettere a terra una strategia di sviluppo delle proprie risorse, che fosse pratica e soprattutto calata nella realtà aziendale di Casavo. 

Sebbene Casavo sia un’azienda giovane, sono estremamente strutturati e i suoi manager hanno una visione molto chiara delle esigenze dei team, in termini di crescita e sviluppo. 

Questo ci ha reso subito semplice raccogliere degli input chiari e precisi (tutt’altro che scontato nel mondo della formazione aziendale!), che erano già stati individuati da Casavo grazie al confronto interno tra i team leader e l’organico di Casavo.

Le esigenze formative di un team in rapida crescita

Quando un’azienda cresce alla rapidità con cui è cresciuta Casavo, la prima esigenza che si palesa è quella di allineare rapidamente le competenze strategiche e tecniche dei membri dei vari team. L’altra è quella di rafforzare le soft skills manageriali dei team leader.  

Sono state dunque individuate tre aree specifiche su cui impostare il piano formativo di Casavo:

  • Formazione tecnica sull’utilizzo di Tableau, strumento avanzato di data visualization
  • Formazione strategica in ambito marketing data driven
  • Formazione trasversale su soft skills manageriali, per favorire una leadership diffusa e potenziare il coordinamento interno. 

Il metodo

Il nostro approccio è quello di far sì che le aziende traggano il massimo beneficio dall’esperienza formativa, in tempi rapidi e salvando le persone dalla noia della formazione obbligatoria. 

Per fare ciò realizziamo dei piani di studio che tengano conto sia degli obiettivi formativi del partner, ma anche delle caratteristiche dell’audience a cui ci rivolgiamo. 

Con Casavo è stato necessario progettare un’esperienza formativa “blended”, che alternasse momenti di studio individuale on-demand, utili per consentire a tutti i membri del team di allineare le loro basi teoriche in autonomia, a momenti di workshop live, attraverso i quali mettere a terra i concetti teorici appresi e declinarli nella realtà aziendale e settore di riferimento.

Ecco come sono stati messi a terra i tre filoni formativi nati dalla progettualità co-disegnata insieme a Casavo. 

Formazione su un tool specifico di Data Visualization: Tableau

In questo caso c’era un problema: non avevamo Tableau tra i nostri contenuti a catalogo e non c’era il tempo per produrre un corso on-demand, in quanto il team necessitava di prendere subito confidenza con lo strumento. 

Per ovviare a questa difficoltà abbiamo optato per gestire la formazione su Tableau in modalità interamente live: per farlo abbiamo scelto un formatore che avesse una forte esperienza sul campo, ma anche delle caratteristiche personali che gli consentissero di relazionarsi bene con i ragazzi e le ragazze di Casavo. 

Sono state predisposte, dunque, due giornate di formazione live: la prima teorica, per prendere confidenza con tutte le funzionalità dello strumento, e la seconda pratica, per mettere a terra i concetti appresi. Durante la parte di formazione pratica, il team ha potuto creare direttamente delle dashboard di visualizzazione dati relative alle metriche che Casavo intende monitorare. 

In questo modo siamo riusciti non solo a fornire delle solide basi con cui rendere autonomo il team nell’utilizzo di Tableau, ma, a fine formazione, li abbiamo lasciati con un progetto di data visualization già impostato sul loro caso specifico. 

Formazione live su un tool di analisi dati
Un estratto delle slides tratte dalla parte teorica di formazione su Tableau

Formazione strategica in ambito marketing: il Growth Marketing

Per la parte di formazione strategica in ambito marketing data driven abbiamo invece optato per un mix di formazione on-demand e live. 

Per la teoria, i ragazzi del marketing di Casavo hanno potuto seguire i nostri contenuti on-demand a tema Growth Marketing, diluiti su un periodo di 8 settimane. In questo modo chiedevamo loro un piccolo impegno settimanale, di circa un’ora, da dedicare alla propria formazione e lasciavamo il tempo necessario per far sedimentare le nozioni. 

Terminato il programma on-demand è stato poi organizzato un workshop live con lo stesso docente che avevano seguito durante la parte teorica. Anche in questo caso il workshop è servito ad impostare delle strategie che fossero calate nella realtà di Casavo e subito applicabili al loro settore. Il workshop è stata inoltre un’occasione per rafforzare il lavoro di squadra e la cooperazione all’interno del team. 

workshop di growth hacking
Il momento del workshop con Luca Barboni

Formazione su soft skills e competenze trasversali

Non capita spesso che un’azienda così giovane faccia del coaching. 

Anche da questo si vede la lungimiranza del management di Casavo, che è stata capace di comprendere come fosse necessario accompagnare la crescita societaria e del team allo sviluppo delle competenze trasversali e della leadership dei suoi team leader. 

Per questo tipo di formazione, rivolta principalmente ai manager, è stata scelta la forma del Business Coaching, con cui condurre delle vere e proprie sessioni di allenamento delle soft skills: competenze trasversali e manageriali fondamentali nella gestione del team, che favoriscono l’aumento della produttività e stimolano la creazione di un ambiente di lavoro sano, che promuova la creatività e l’autonomia nelle persone al suo interno.  

coaching per migliorare le competenze manageriali
La Dashboard ti Coachincloud, la tecnologia che abbiamo sviluppato per le sessioni di Coaching

Conclusioni

Collaborare con Casavo è stata un’esperienze estremamente stimolante. È bello aver trovato un partner che condivide la nostra visione e che al contempo è capace di porci delle sfide che ci spingono a crescere ulteriormente, nel modo in cui lavoriamo e ci approcciamo al mondo della formazione aziendale. 

Siamo felici di poter continuare a lavorare con il Team Casavo e non vediamo l’ora di metterci al lavoro per continuare a crescere insieme!

Se anche tu volessi impostare un piano di formazione e di crescita per la tua azienda ti invitiamo a visitare la nostra pagina informativa per le aziende: in fondo trovi un form di contatto dove puoi raccontaci la tua esigenza, saremo felici di ascoltarti e costruire insieme a te il percorso per valorizzare i tuoi talenti. 

4
FacebookLinkedinEmail
Edoardo Montesano

Credo che una comunicazione efficace sia possibile solo se alla base ci sono dei valori forti e condivisi da tutti. A Lacerba mi occupo proprio di questo, trasmettere quello in cui crediamo e rendere partecipi le persone. Nel tempo libero mi piace allenarmi nel mio garage, fare lunghe passeggiate col cane o leggermi un bel libro.

Ti potrebbe interessare

Quando l’hiring incontra la formazione

16 Marzo 2023

Coaching: guida al monitoraggio efficace

27 Febbraio 2023

Come formare i nuovi commerciali del digitale

11 Novembre 2022

Come attrarre nuovi talenti in azienda quando c’è...

5 Ottobre 2022

La logistica della formazione aziendale

4 Settembre 2022

Cos’è Skillsincloud? Testimonianze sull’uso della nostra piattaforma LMS

14 Aprile 2022

Recent Posts

  • Quanto costa aprire un e-commerce da zero
  • Linguaggi di programmazione: i più ricercati dalle aziende
  • 7 regole SEO per la scrittura di articoli
  • HRelevant #05
  • Quando l’hiring incontra la formazione

Recent Comments

  1. Musica gratis per video: i 10 migliori siti per trovarla - Lacerba Blog su Come diventare podcaster: la guida
  2. Edoardo Montesano su Nel 2021 ha ancora senso la differenza tra back end e front end?
  3. filippo su Nel 2021 ha ancora senso la differenza tra back end e front end?
  4. Isa su L’hamburger che ha cambiato il mondo
  5. Paola su L’hamburger che ha cambiato il mondo

Archives

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020

Categories

  • Case study sulla formazione aziendale
  • Coding
  • Creare business
  • Fare carriera nel digitale
  • Formazione aziendale
  • HRelevant
  • Human Skills
  • Lavoro
  • Marketing
  • Senza categoria
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email

@2020 - All Right Reserved. Developed by Lacerba.io